Per il reparto Insights & Strategy della Ripartizione CEO cerchiamo uno/una Tirocinante.
Le tue mansioni sono
- Supporto nell’analisi dei flussi turistici e nella derivazione degli impatti economici
- Supporto nell’analisi di studi sui trend
- Preparazione di report sui temi sopra citati
- Assistenza nell’organizzazione e nella conduzione di workshop per la ricerca di nuove soluzioni, kick-off e re-trospettive su un’ampia gamma di argomenti
- Sviluppo di una piattaforma online per la visualizzazione di dati
Possiedi i seguenti requisiti
- Corso di laurea in corso o laurea conseguita (massimo 12 mesi prima dell’inizio del tirocinio)
- Corso di laurea in economia, ingegneria gestionale, informatica o affini
- Affinità con i dati e della loro interpretazione
- Buone conoscenze dell’Alto Adige come destinazione turistica
- Conoscenza molto buona della lingua tedesca e della lingua italiana
Cerchiamo una persona con le seguenti competenze
- Buone capacità comunicative
- Ottime capacità di apprendimento e utilizzo di nuovi/diversi Software aziendali
- Ottime capacità analitiche
- Buona conoscenza del pacchetto MS Office
- Buone capacità organizzative e di lavorare in modo autonomo
- Attitudine a lavorare in team
- Accuratezza e precisione nello svolgimento delle attività
Offriamo
- Tipo di contratto: Tirocinio di orientamento e formazione oppure tirocinio curriculare (università)
- Durata del tirocinio: 6 mesi
- Orario di lavoro: tempo pieno (40 ore settimanali)
- Inizio lavoro: da settembre 2024
- Benefit: Buoni pasto giornalieri
- Sede di lavoro: IDM Alto Adige, piazza Parrocchia 11, Bolzano
Come candidarsi
Non è prevista una scadenza per la presentazione delle candidature. Il tirocinio verrà assegnato appena possibile. Puoi candidarti attraverso il nostro sito web https://www.idm-suedtirol.com/de/jobs.html
Descrizione dell'azienda
Insieme a stakeholder e partner, IDM Alto Adige promuove lo sviluppo economico sostenibile dell’Alto Adige. L’azienda offre ai suoi collaboratori l’opportunità di lavorare con determinazione a un obiettivo comune: rendere l’Alto Adige l’habitat sostenibile più ambito d’Europa.