Per il progetto di ricerca AGROECO4CAST “Supporting Agroecological Transitions of Agroforestry Landscapes using an Innovative Transdisciplinary Assessment Framework” – CUP H33C24000600009 (finanziato nell’ambito del partenariato AGROECOLOGY, cofinanziato dalla Commissione Europea e sostenuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano nell’ambito del bando „Fostering agroecology at farm and landscape levels”), il gruppo di lavoro “Sistemi di Coltivazione Sostenibili” del Centro di Sperimentazione Laimburg cerca un/ una collaboratore scientifico / collaboratrice scientifica (m/f/d) – codice AG.25-NA-02.08
Il progetto „AGROECO4CAST – Supporting Agroecological Transitions of Agroforestry Landscapes using an Innovative Transdisciplinary Assessment Framework“ha l’obiettivo di promuovere pratiche agroecologiche innovative nell’agricoltura dell’Alto Adige e di facilitare il passaggio verso sistemi agricoli più sostenibili. Il progetto prevede il coinvolgimento degli attori locali per sviluppare insieme strategie volte ad affrontare le sfide ecologiche ed economiche dell’agricoltura nella regione.
I seguenti requisiti minimi sono necessari per la Sua candidatura:
Ulteriori requisiti che costituiscono criteri di valutazione:
Durata contratto: fino al 30.04.2028, tempo pieno
Termine per l’invio della domanda: 10.04.2025, ore 12.00
La preghiamo di inviare la candidatura completa di:
Se il curriculum (firmato e aggiornato, di data non inferiore a 6 mesi – inserire la data) e il documento di riconoscimento non vengono presentati entro il termine per l’invio della domanda, la candidatura non potrà essere presa in considerazione. Attenzione: verificare che i documenti inoltrati non contengano dati appartenenti alle particolari categorie di cui all’art. 9 del Regolamento Generale sulla protezione dei dati 679/2016 (es. dati sulla salute, religione ecc.).
Si tratta di un’occupazione a tempo pieno. Sede di lavoro è il Centro di Sperimentazione Laimburg, Edificio Salute delle Piante, Laimburg 26-30, 39051 Vadena (BZ). L’inquadramento avviene nella categoria “Dipendente/Impiegata/impiegato”, in base al contratto collettivo agricolo. Il contratto può essere prorogato nell’ambito delle disposizioni vigenti al momento della proroga e qualora i mezzi finanziari risultino disponibili. Il bando quadro contiene la disciplina generale attinente ad assunzioni a tempo determinato presso il Centro di Sperimentazione Laimburg: http://www.laimburg.it/it/chisiamo/personale.asp .
L’idoneità personale può venire valutata attraverso un questionario strutturato e tale valutazione può raggiungere il 30% del punteggio complessivo. Durante il colloquio può essere effettuata anche una verifica scritta delle competenze previste nel bando. Una graduatoria verrà pubblicata al termine della procedura di selezione nella sezione “Amministrazione trasparente” del Centro di Sperimentazione Laimburg. Il nominativo dei candidati e delle candidate verrà sostituito nella pubblicazione da un codice identificativo, comunicato a ciascuno/ a ciascuna già in sede di candidatura.
Per ulteriori informazioni faccia riferimento alla nostra pagina web www.laimburg.it o ci contatti telefonicamente: (Anna Rottensteiner) +39 0471 969660. Pari opportunità e riserva: La presente offerta di lavoro è aperta a candidati di entrambi i sessi ai sensi dell’articolo 1, 1° comma della legge 9/12/77 n. 903. La politica e la prassi del Centro di Sperimentazione Laimburg garantiscono le pari opportunità nell’ambito delle attività svolte presso il Centro. La procedura di selezione è bandita nel rispetto delle riserve di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68 e successive modifiche (Norme per il diritto al lavoro dei disabili e di altre categorie protette).
Trattamento dei dati personali: Titolare del Trattamento è il Centro di Sperimentazione Laimburg (il Centro) che procederà al trattamento, mediante sistemi informatizzati e cartacei, per finalità di selezione e reclutamento del personale. Il Centro ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati contattabile all’indirizzo [email protected]. I dati personali saranno trattati, nella fase iniziale di selezione, esclusivamente da personale autorizzato dal Centro di Sperimentazione Laimburg. Per l’informativa sulla privacy estesa, vedasi il sito internet del Centro di Sperimentazione Laimburg, sezione Amministrazione Trasparente/ Personale (https://www.laimburg.it/downloads/Informativa_procedura_di_selezione_Information_definitiva(1).pdf