Scadenza per la candidatura
06.05.2025, ore 12
La Sua sede di lavoro
Campus Bolzano, Segreteria del Rettore e dei Prorettori
Il Suo profilo professionale
Assistente amministrativo/a di II livello
Le Sue mansioni
All’interno del team della Segreteria del Rettore e dei Prorettori Lei supporta il Rettore e i Prorettori nello svolgimento dei loro compiti istituzionali.
Nel dettaglio, Lei svolge in autonomia attività, come ad esempio:
- gestire gli appuntamenti e i contatti sia con gli uffici interni che con istituzioni esterne;
- tenere la corrispondenza;
- organizzare incontri e riunioni e occuparsi della redazione di verbali;
- organizzare eventi;
- gestire i rimborsi spesa del Rettore, dei Prorettori e dei delegati del Rettore;
- elaborare le comunicazioni e la documentazione delle procedure supportate dal Rettorato;
- effettuare revisioni di testi;
- contribuire alla stesura di regolamenti, elaborare proposte di modifica di regolamenti esistenti e controllare l’applicazione degli stessi;
- predisporre documentazione e redigere il verbale di organi supportati dal Rettorato.
Requisiti di accesso
- laurea triennale
- attestato di bilinguismo C1 (ex livello A) oppure certificazioni linguistiche C1 equivalenti nelle quattro abilità (ascoltare, parlare, leggere e scrivere)
- esperienza lavorativa in un’amministrazione con compiti organizzativi e/o di segreteria (prego autodichiarare questa esperienza nel modulo online/nel Suo CV)
Lei non è ancora in possesso di un attestato di bilinguismo e vorrebbe partecipare alla presente selezione? In basso (vedasi ‘Ulteriori informazioni’) segnaliamo diverse possibilità di ottenere una certificazione linguistica per poter partecipare alla nostra procedura di selezione.
Titolo preferenziale
- conoscenza della lingua inglese scritta e parlata al livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (prego autodichiarare il proprio livello linguistico nel modulo online/nel Suo CV)
Il Suo profilo
- esperienza lavorativa in ambito amministrativo e/o organizzativo
- capacità di redigere testi nonché di sostenere conversazioni in lingua inglese in modo fluente
- capacità di lavorare in modo autonomo e con precisione
- capacità di agire con flessibilità e organizzare con efficacia il proprio carico di lavoro tenendo conto del grado di priorità
- resilienza e capacità di adattarsi ad un ambiente di lavoro dinamico, innovativo e in mutazione
- elevate competenze sociali e capacità interrelazionali e di lavorare in gruppo
- conoscenza molto buona scritta e parlata dell’italiano, del tedesco nonché dell’inglese
- familiarità nell’utilizzo di strumenti di lavoro moderni e buona conoscenza dei sistemi applicativi in ambiente Windows (Word ed Excel)
Offriamo
- un lavoro professionale in un ambiente stimolante, multiculturale e moderno
- attività interessanti e variegate
- la possibilità di crescere sia professionalmente che personalmente nonché formazione e aggiornamento mirati
- la possibilità di gestire indipendentemente il proprio ambito di lavoro in un team motivato
- la possibilità di lavorare parzialmente in modalità smart working
- conciliazione tra vita privata e lavoro con orari di lavoro pianificabili e flessibili (certificato audit famigliaelavoro)
Come candidarsi
Le candidature saranno accettate solo se pervenute attraverso il portale online di unibz.
All’atto dell’inserimento dei dati nel portale online verrà richiesto di allegare i seguenti documenti:
- Lettera di candidatura (con firma)
- Curriculum (con data e firma, non più vecchio di 6 mesi)
- Copia del documento di identità
Saranno ammesse alla procedura di selezione solo le candidature complete.
Ulteriori informazioni
- La informiamo che la Libera Università di Bolzano rimarrà chiusa nelle seguenti giornate: Venerdì Santo (18.04.2025) e il 02.05.2025.
- I colloqui di selezione si terranno nella settimana del 12 maggio 2025 in via prioritaria in presenza. Le modalità precise verranno comunicate ai candidati/alle candidate nell’invito scritto al colloquio di selezione.
- Durante il colloquio verranno poste domande specifiche relative ai criteri indicati nel profilo della posizione e potranno essere testate le competenze richieste.
- Lei è interessato/a a candidarsi per questa posizione ma non è ancora in possesso dell’attestato di bilinguismo oppure di certificati equivalenti secondo i requisiti di accesso?
-
- In questo caso, Lei ha le seguenti possibilità:
- è può richiedere l’anticipo della data d’esame per il conseguimento dell’attestato di bilinguismo presso il Servizio di Bi- e trilinguismo.
- è può essere ammesso alle nostre procedure di selezione anche se al momento della candidatura è in possesso solo di un certificato di conoscenza della seconda lingua provinciale. Può verificare sulle pagine web del Servizio della Provincia quali certificazioni linguistiche vengono riconosciute.
- è per ulteriori informazioni relative al conseguimento dell’esame di bilinguismo, si può rivolgere al Servizio di Bi- e Trilinguismo della Provincia Autonoma di Bolzano.
- L’esito della procedura selettiva per questa posizione sarà pubblicato una volta conclusa la selezione al seguente link.
- La informiamo che le informazioni sulle violazioni acquisite nell’ambito della presente selezione („Whistleblowing“) possono essere segnalate al seguente link.