Collaboratore/Collaboratrice per lo Student Support

  • Freie Universität Bozen
  • 09.05.2025
  • Dettagli
  • Azienda

Panoramica

Scadenza per la candidatura

23.05.2025, ore 12.00

La Sua sede di lavoro

Bolzano, Student Support / Servizio Orientamento e Marketing

Il Suo profilo

Assistente amministrativo di I. livello (m/f/x)

Le Sue mansioni

Le Sue attività da svolgere presso il Servizio Orientamento comprendono:

  • l’organizzazione delle azioni di benvenuto e prevenzione (attività di benvenuto per le matricole durante i corsi di lingua, organizzazione delle Giornate delle Matricole in tutti i campus);
  • l’organizzazione di azioni di prevenzione nell’ambito della salute mentale in collaborazione con la coordinatrice;
  • le attività di supporto generale a tutto il corpo studentesco (ad es. sportello in Infopoint in centro, contatto informativo per le questioni relative al diritto allo studio, counselling di orientamento e primo contatto con studenti e studentesse che necessitano di orientamento sulla vita universitaria in Alto Adige);
  • ulteriori attività di segreteria.

Requisiti di accesso

  • diploma di maturità 
  • attestato di bilinguismo B2 (ex livello B) oppure certificazioni linguistiche B2 equivalenti nelle quattro abilità (ascoltare, parlare, leggere e scrivere)
  • esperienza lavorativa in ambito amministrativo e/o organizzativo

Lei non è ancora in possesso di un attestato di bilinguismo ed è interessato/a a partecipare alla presente selezione? In basso (vedasi ‘Ulteriori informazioni’) segnaliamo diverse possibilità di ottenere una certificazione linguistica per poter partecipare alla nostra procedura di selezione.

Il candidato ideale possiede:

  • esperienza lavorativa in attività di consulenza, supporto e orientamento a favore di studenti e studentesse (preferibilmente presso un’università)
  • dimestichezza nella redazione di testi in lingua tedesca, italiana e possibilmente inglese
  • abilità organizzative e propensione al lavoro autonomo
  • capacità di gestione dei rapporti interpersonali e capacità di lavorare in team anche sotto pressione
  • doti comunicative e ottime capacità di gestione dei rapporti interpersonali
  • patente B
  • buona conoscenza dei sistemi applicativi in ambiente Windows e familiarità con il mondo digitale
  • conoscenza molto buona scritta e orale della lingua italiana, tedesca e inglese 

Offriamo

  • un lavoro professionale in un ambiente multiculturale, stimolante e moderno
  • attività interessanti e variegate 
  • la possibilità di crescere sia professionalmente che personalmente nonché formazione e aggiornamento mirati
  • la possibilità di gestire indipendentemente il proprio ambito di lavoro in un team motivato 
  • la possibilità di lavorare parzialmente in modalità smart working
  • conciliazione tra vita privata e lavoro con orari di lavoro pianificabili e flessibili (certificato audit famigliaelavoro)

Come candidarsi

Le candidature saranno accettate solo se pervenute attraverso il portale online di unibz.

All’atto dell’inserimento dei dati nel portale online verrà richiesto di allegare i seguenti documenti: 

  • Lettera di candidatura (con firma)
  • Curriculum (con data e firma, non più vecchio di 6 mesi)
  • Copia del documento di identità

Saranno ammesse alla procedura di selezione solo le candidature complete.

Ulteriori informazioni

  • I colloqui di selezione si terranno nella settimana del 09 giugno 2025 in via prioritaria in presenza. Le modalità precise verranno comunicate ai candidati (m/f/x) nell’invito scritto al colloquio di selezione.
  • Durante il colloquio verranno poste domande specifiche relative ai criteri indicati nel profilo della posizione.
  • Lei è interessato/a a candidarsi per questa posizione ma non è ancora in possesso dell’attestato di bilinguismo oppure di certificati equivalenti secondo i requisiti di accesso?
  • In questo caso, Lei ha le seguenti possibilità:
  1. è può richiedere l’anticipo della data d’esame per il conseguimento dell’attestato di bilinguismo presso il Servizio di Bi- e trilinguismo. 
  2. è può essere ammesso alle nostre procedure di selezione anche se al momento della candidatura è in possesso solo di un certificato di conoscenza della seconda lingua provinciale. Può verificare sulle pagine web del Servizio della Provincia quali certificazioni linguistiche vengono riconosciute.
  3. è per ulteriori informazioni relative al conseguimento dell’esame di bilinguismo, si può rivolgere al Servizio di Bi- e Trilinguismo della Provincia Autonoma di Bolzano.
  • L’esito della procedura selettiva per questa posizione sarà pubblicato una volta conclusa la selezione al seguente link.
  • La informiamo che le informazioni sulle violazioni acquisite nell’ambito della presente selezione („Whistleblowing“) possono essere segnalate al seguente link.

Informazioni di contatto

Cristina Pasini
Freie Universität Bozen
Hauptsitz
Universitätsplatz 1, 39100